Conegliano Prosecco superiore rive di Ogliano D.O.C.G.
Spumante brut
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 100% Glera.
Epoca della vendemmia: metà settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
Profumo: agrumato, di mele e sentori di acacia.
Sapore: fresco e asciutto, ripresenta l'agrume con una buona persistenza.
Abbinamenti: si sposa con antipasti salati, insaccati veneti e pesce azzurro.
Temperatura di servizio: 5/6° C.
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Conegliano Prosecco superiore rive di Ogliano D.O.C.G.
Spumante dry
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 100% Glera.
Epoca della vendemmia: metà settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino scarico.
Profumo: delicatamente fruttato, con sentori di mela verde e pesca, ricordi di miele d'acacia e leggermente speziato.
Sapore: sapore secco e morbido, in un corpo di buona struttura con tannini dolci.
Abbinamenti: perfetto da aperitivo, ottimo assieme con pasticceria secca e dolci al cucchiaio, indispensabile per i brindisi.
Temperatura di servizio: 6/8° C.
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Prosecco Treviso D.O.C.
Spumante extra dry
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 100% Glera.
Epoca della vendemmia: metà settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
Profumo:
fruttato, in cui si distinguono mela verde, limone, cedro, pompelmo,
leggeri sentori di banana; floreale in cui domina il glicine in fiore e
l'acacia.
Sapore: di giusta freschezza, gradevole, armonico, equilibrato, piacevole al retrogusto.
Abbinamenti: ottimo da aperitivo, a tutto pasto con antipasti freddi e caldi, primi piatti in genere, piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 6/8° C.
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Conegliano Prosecco D.O.C.G.
Frizzante
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 100% Glera.
Epoca della vendemmia: metà settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino scarico.
Profumo: fruttato (mela, pompelmo) con aromi floreali (glicine e acacia).
Sapore: di giusta freschezza, gradevole ed elegante.
Abbinamenti: ideale come aperitivo, si abbina ai primi piatti poco impegnativi e soprattutto ai risotti delicati.
Temperatura di servizio: 6/8° C
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Conegliano Prosecco D.O.C.G.
Tranquillo
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 100% Glera.
Epoca della vendemmia: metà settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
Profumo:
tipico profumo floreale in cui domina il glicine in fiore e l'acacia,
si allarga poi ai fiori di campo, alla mela matura e al miele.
Sapore: di giusta freschezza, sapido, molto godibile, con un'alcolicità contenuta.
Abbinamenti:
anche se spesso viene usato come vino da bere indipendentemente dal
cibo, viene ampiamente usato come vino da tutto pasto con esclusione di
pietanze di carne, specialmente quelle rosse; si sposa bene con i primi
piatti leggeri, con il pesce e con le frittate.
Temperatura di servizio: va consumato giovane e servito a una temperatura di 10/12° C.
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Vojan
Colli Trevigiani I.G.T.
Frizzante
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 100% Glera.
Epoca della vendemmia: seconda metà di settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino scarico.
Profumo: aroma intenso e fragrante che ricorda la mela e il pompelmo con aromi floreali (glicine e acacia).
Sapore: fresco, sapido e armonico con elegante fondo di fruttato.
Abbinamenti: vino poco impegnativo, giovanile, da aperitivo. Si sposa bene con i crostacei.
Temperatura di servizio: 8/10° C.
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Verdiso
Colli Trevigiani I.G.T.
Frizzante
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 100% Verdiso.
Epoca della vendemmia: prima metà di settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
Profumo: leggero e speziato con caratteristici sentori di fiori di campo.
Sapore: vivace, asprigno, tipico nella sua freschezza.
Abbinamenti: godibile a tutto pasto con piatti leggeri, ma specialmente con antipasti di pesce e risotti primaverili; ottimo con la pizza.
Temperatura di servizio: 6/8° C.
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
BISO
Bianco Colli Trevigiani I.G.T.
Tranquillo
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 100% Pinot grigio.
Epoca della vendemmia: primi di settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino.
Profumo: piacevolmente fruttato con sentori di mela e mandorle tostate, ricordi di fieno secco.
Sapore: giustamente sapido con buona persistenza.
Abbinamenti: si accosta a primi piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 10/12° C.
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Cabernet
Colli trevigiani I.G.T.
Tranquillo
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 50% Cabernet Franc 50% Cabernet Sauvignon.
Epoca della vendemmia: fine settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino.
Profumo: leggermente erbaceo con ricordi di lampone e viola.
Sapore: sapore morbido, dotato di buona struttura con tannini dolci.
Abbinamenti: classico vino a tutto pasto, si abbina agli arrosti, alla cacciagione e ai formaggi a pasta dura.
Temperatura di servizio: 16/18° C.
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Marzemino
Colli Trevigiani I.G.T.
Frizzante
Zona di produzione: vigneti di nostra proprietà sulle colline di Conegliano.
Vitigni: 100% Marzemino.
Epoca della vendemmia: seconda metà di settembre.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino granato.
Profumo: fruttato con caratteristica nota di ciliegia.
Sapore: corpo buono, di lunga persistenza, morbido al palato.
Abbinamenti:
vino da dessert, si accompagna con pasticceria secca e crostate alla
frutta ma anche ideale come vino da dopo cena per accompagnare la
conversazione.
Temperatura di servizio: 10/12° C.
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Tel e Fax +39 0438 788120 - bernardiogliano@libero.it - www.bernardiogliano.it