La storia

Nel 1962 il giovane Tarcisio Bernardi sentendosi stretto nella veste di socio della cantina sociale, decide di vinificare
in proprio l’uva da lui prodotta e di venderne il vino, forte dell’esperienza di almeno tre generazioni di viticoltori.

All’epoca la meccanizzazione in agricoltura era ppena agli albori, le irte colline di Pedeguarda di Follina
richiedevano un duro lavoro e i terreni erano a volte avari; queste difficolta' portarono la famiglia Bernardi,
nel 1972, a trasferirsi ad Ogliano, sulle colline di Conegliano.

Ora l’azienda ha una superficie di circa 16 ettari di cui 13 coltivati a vigneto, raggruppati in un unico corpo
attorno al centro aziendale; un suggestivo intreccio di filari su verdi colline esposte al sole.
Il tempo e' passato, alle vecchie generazioni si sono affiancate le nuove, ai metodi tradizionali di lavorazione si sono
aggiunte nuove tecnologie che aiutano a migliorare i vini, rendendoli consoni alle richieste di mercato ma sono rimasti
intatti l’attaccamento al territorio, l’amore per la natura e la genuinita' dei propri prodotti.

Tutto questo la Bernardi Ogliano cerca di trasmetterlo ai clienti, vecchi e nuovi che apprezzano i suoi vini
ed il clima familiare che si respira all’interno dell’azienda.



Immagini
#
#
#
Bernardi Ogliano - Via Monte Nero, 15 - 31015 Conegliano (TV) - P.Iva 02213850262
Tel e Fax +39 0438 788120 - bernardiogliano@libero.it - www.bernardiogliano.it